22 settembre 2023
turismo accessibile - revisione della normativa UNI - consultazione pubblica
https://www.federalberghi.it/circolari/turismo-accessibile-revisione-della-normativa-uni.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 294 del 2023
Il Ministero del Turismo ha comunicato che la prassi di riferimento n. 131 viene sottoposta a nuova consultazione pubblica dal 19 settembre al 3 ottobre. Per inviare i propri commenti relativi ad un progetto di Prassi di Riferimento, è possibile compilare il form e inviarlo a normazione@uni.com, inviando copia per conoscenza al centro studi della federazione (olini@federalberghi.it).



21 settembre 2023
Covid - eliminazione obbligo isolamento
https://www.federalberghi.it/circolari/covid-eliminazione-obbligo-isolamento.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 293 del 2023
Il decreto-legge 10 agosto 2023 n. 105 ha eliminato l’obbligo di isolamento per le persone risultate positive al SARS-CoV-2, e l’obbligo di autosorveglianza per coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2. Per le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2, anche se non più sottoposte alla misura dell’isolamento, il Ministero della salute raccomanda di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.



20 settembre 2023
ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti di Federalberghi
https://www.federalberghi.it/circolari/ipotesi-di-modifiche-dello-statuto-e-dei-regolamenti-di-federalberghi.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 292 del 2023

La Giunta Esecutiva di Federalberghi, nella riunione del 20 settembre 2023, alla quale sono stati invitati a partecipare anche i componenti del Consiglio Direttivo, ha esaminato in prima lettura alcune ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti della federazione.




19 settembre 2023
osservatorio sul mercato del lavoro nel turismo – quindicesimo rapporto
https://www.federalberghi.it/circolari/osservatorio-sul-mercato-del-lavoro-nel-turismo--quindicesimo-rapporto.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 291 del 2023

Federalberghi, in collaborazione con l’Ente bilaterale nazionale del turismo (EBNT) ha curato la realizzazione del quindicesimo rapporto sul mercato del lavoro nel turismo. La pubblicazione è il risultato dell’analisi dei dati relativi al 2022 contenuti negli archivi sul lavoro dipendente dell’INPS e può essere liberamente scaricata dal sito internet della federazione (www.federalberghi.it), nella sezione rapporti e indagini.




18 settembre 2023
SIA Hospitality Design - Riminifiera, 11 – 13 ottobre 2023
#

- servizio: Stampa & Pubbliche Relazioni
- circolare n. 290 del 2023
La 72ª edizione di SIA Hospitality Design si terrà a Rimini dall’11 al 13 ottobre 2023. La federazione sarà presente in fiera per tutta la durata della manifestazione, con uno stand ubicato nella consueta posizione, all’ingresso sud.



14 settembre 2023
convenzione tra Federalberghi e Nexi – promo flash settembre 2023
https://www.federalberghi.it/circolari/convenzione-tra-federalberghi-e-nexi--promo-flash-settembre-2023.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 289 del 2023
Nexi Payments spa ha formulato, in esclusiva per gli associati Federalberghi, un’offerta speciale rivolta alle strutture turistico ricettive che aderiranno al servizio XPay entro il 15 ottobre 2023.



12 settembre 2023
piani sanitari fondo FAST - traduzione in lingue estere
https://www.federalberghi.it/circolari/promozione-e-diffusione-dellassistenza-sanitaria-integrativa-prossime-iniziat.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 288 del 2023
Nell'ambito delle azioni di promozione e diffusione dell'assistenza sanitaria integrativa realizzate in collaborazione con i soci, il Fondo FAST sarà presente alla manifestazione SIA Hospitality design che si terrà a Rimini dall’11 al 13 ottobre 2023. Il giorno 12 ottobre alle ore 16 avra luogo la presentazione ufficiale della versione tradotta in quattro lingue (arabo, francese, inglese e rumeno) dei piani sanitari del Fondo.



12 settembre 2023
Nuovo Imaie opere cinematografiche 2023
https://www.federalberghi.it/circolari/nuovo-imaie-opere-cinematografiche-2023.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 287 del 2023
Entro il 31 ottobre 2023 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2022 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e assimilate trasmesse nelle strutture ricettive). I compensi non subiscono aumenti rispetto allo scorso anno.



6 settembre 2023
proposte di legge in materia di turismo accessibile - audizione di Federalberghi
https://www.federalberghi.it/circolari/proposte-di-legge-in-materia-di-turismo-accessibile-audizione-di-federalberghi.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 286 del 2023
La Commissione X della Camera dei deputati ha svolto l'audizione di Federalberghi sulle proposte di legge n. 997 e n. 1269 recanti disposizioni in materia di turismo accessibile e inclusivo e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative.



6 settembre 2023
crediti imposta energia 2022- omessa comunicazione ADE
https://www.federalberghi.it/circolari/crediti-imposta-energia-2022--omessa-comunicazione-ade.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 285 del 2023
Il decreto “aiuti quater” ha previsto l’obbligo di inviare entro il 16 marzo 2023 all’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione sull’importo del credito di imposta per l’acquisto di energia e gas maturato nell’esercizio 2022 e non ancora fruito, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione. L'Agenzia delle entrate ha chiarito che il contribuente che abbia omesso di presentare la predetta comunicazione può ricorrere all’istituto della c.d. ''remissione in bonis' previsto dall'articolo 2, comma 1, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, nel rispetto dei requisiti ivi previsti.




Federalberghi Terme in visita dal ministro Santanchè

Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.

un'estate al mare - in viaggio circa 35 mln di italiani

Estate? Mi ci tuffo: non abbandonano la voglia di mare i circa 35 milioni di italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in occasione della stagione estiva. Agosto resta il mese più gettonato per programmare la vacanza, si fa sempre più frequente la scelta del fine settimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi” mentre, in riferimento all’alloggio, è l’hotel ad ottenere il primato. “Vorremmo usare toni entusiastici rispetto ai risultati della nostra rilevazione – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – Ma siamo ben consapevoli di quanto alcuni aspetti siano da leggere con grande cautela."

locazioni brevi - Federalberghi sospende il giudizio in attesa di vedere il testo

Positive le anticipazioni su standard minimi, controlli e normativa fiscale, disappunto per il passo indietro sul minimum stay.

Il nostro giudizio sulla proposta di legge sulle locazioni brevi non può che rimanere sospeso, in attesa di conoscere il testo che sarà depositato in Parlamento.

 

turismo accessibile - revisione della normativa UNI - consultazione pubblica

Il Ministero del Turismo ha comunicato che la prassi di riferimento n. 131 viene sottoposta a nuova consultazione pubblica dal 19 settembre al 3 ottobre. Per inviare i propri commenti relativi ad un progetto di Prassi di Riferimento, è possibile compilare il form e inviarlo a normazione@uni.com, inviando copia per conoscenza al centro studi della federazione (olini@federalberghi.it).

Covid - eliminazione obbligo isolamento

Il decreto-legge 10 agosto 2023 n. 105 ha eliminato l’obbligo di isolamento per le persone risultate positive al SARS-CoV-2, e l’obbligo di autosorveglianza per coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2. Per le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2, anche se non più sottoposte alla misura dell’isolamento, il Ministero della salute raccomanda di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.

ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti di Federalberghi

La Giunta Esecutiva di Federalberghi, nella riunione del 20 settembre 2023, alla quale sono stati invitati a partecipare anche i componenti del Consiglio Direttivo, ha esaminato in prima lettura alcune ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti della federazione.

​​​​