5 agosto 2021
Comunicato stampa 05_08_21

COMUNICATO STAMPA

“Dispensa da obbligo di Green pass nei ristoranti degli hotel, per gli ospiti soggiornanti: il plauso del presidente Massimiliano Schiavon”


(Venezia, 5 agosto 2021)


"Un'ottima notizia, davvero": così il presidente di Federalberghi Veneto Massimiliano Schiavon commenta la dispensa da obbligo di Green pass nei ristoranti degli hotel, per gli ospiti soggiornanti.
"In queste ultime settimane, Federalberghi, a livello nazionale e in tutte le sue diramazioni locali, ha più volte fatto presente che gli ospiti sono da sempre già tracciati in accoglienza al momento del check-in - afferma Schiavon - Tante persone che avevano prenotato la loro vacanza in questo periodo ci hanno contattati per avere delucidazioni. Ringraziamo il ministro del Turismo Garavaglia - sottolinea Schiavon - che ha permesso di fare piena chiarezza sul punto: il green pass non è richiesto né per accedere in hotel né per fruire del servizio di ristorazione interna, per i clienti della struttura. Ora le persone sanno che possono fare le proprie ferie serene, chiamaramente nel rispetto delle misure previste e osservando le cautele richieste. Le nostre strutture sono pronte ad accoglierle, come sempre, nella massima sicurezza secondo i protocolli di legge anti covid vigenti".




21 luglio 2021
Rassegna Stampa 20_07_2021

Schiavon: "Si al certificato piuttosto che la zona gialla"




16 luglio 2021
Rassegna Stampa 16_07_2021

"Grandi navi, gli operatori rimpiangono i turisti."

 




15 luglio 2021
Comunicato stampa 14_07_2021

Grandi navi da crociera a porto Marghera, il presidente Schiavon: "Una buona
soluzione"

(Venezia, 14 luglio 2021) - In merito alla decisione del governo di trasferire le navi più grandi
da crociera a porto Marghera, il presidente Massimiliano Schiavon rilascia la seguente
dichiarazione:
"La croceristica è una delle fonti primarie dell'economia turistica veneziana e non solo.
Perderla sarebbe grave. Il governo ha assunto una buona soluzione, che permette di
salvaguardare l'habitat lagunare, il prezioso patrimonio artistico-culturale della città e,
insieme, tanti posti di lavoro fondamentali per la ripresa. Arrivare a una decisione di questo
tipo in piena estate dopo anni di discussioni è delicato, ma se Marghera è la scelta, che si
avvii subito il processo, senza ulteriori esitazioni".




14 luglio 2021
Rassegna Stampa 12_07_2021

MyFedGardaVeneto, una app gratuita con info e servizi.




7 luglio 2021
Rassegna Stampa 07_07_2021

Albergatori prudenti dopo il no di Zaia.

"Equilibri delicati per molte famiglie".




6 luglio 2021
Rassegna stampa 06_07_2021

Un corso di alta formazione, Abano punta all'eccellenza.




5 luglio 2021
Rassegna Stampa 27_06_2021

Gli albergatori e il virus. "Noi non chiederemo ai clienti il Green Pass".




5 luglio 2021
Rassegna Stampa 24_06_2021

Birra contro prosecco, spritz veneto e austriaco.

Sul litorale è gia iniziata la super sfida dei tifosi.




5 luglio 2021
Rassegna stampa 23_06_2021

Turismo, tornano gli stranieri. Pienone a luglio e ad agosto.

 





locazioni turistiche, c'è molto da lavorare

Apprezziamo la decisione di aprire ufficialmente il dibattito sulle locazioni turistiche, con la presentazione di una proposta di legge, e siamo pronti ad offrire il nostro contributo al Governo e al Parlamento, per la costruzione di un sistema equo e trasparente.

Ma non possiamo nascondere la nostra delusione per il contenuto della proposta e riteniamo che ci sia molto da lavorare, se si vuole veramente giungere a una soluzione capace di incidere concretamente sul problema della concorrenza sleale e dell’abusivismo che inquinano il mercato.

 

 

Un ponte verso l’estate

Ancora una volta gli italiani dimostrano di preferire l’Italia come destinazione della propria vacanza: a mettersi in viaggio in occasione del ponte del 2 giugno saranno in oltre 15 milioni, e la località preferita resterà il proprio Paese nel 94% dei casi, con particolare propensione per i luoghi di mare.

73a Assemblea Federalberghi

Il mondo dell’ospitalità e del turismo si dà appuntamento quest’anno a Bergamo Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023, per la 73a Assemblea Nazionale della Federalberghi.

Oggi gli albergatori di tutta Italia hanno partecipato alle sessioni di lavoro dedicate al comparto del turismo e della ricettività. Sotto la guida del presidente, Bernabò Bocca, sono stati affrontati i temi salienti, confrontandosi sulle nuove istanze del comparto anche a fronte di un universo, quello del turismo, in continua e rapida evoluzione.

somministrazione illecita di manodopera e dichiarazione fraudolenta delle imposte

La Corte di Cassazione ha affermato che le fatture concernenti un contratto di appalto che nasconde una somministrazione illecita riguardano operazioni soggettivamente inesistenti. Ciò comporta la falsità della dichiarazione nella quale tali fatture sono portate in deduzione dei costi, con le conseguenti ricadute in termini di rilevanza penale del  comportamento. 

accordo Progettare Turismo Sostenibile

Federalberghi e Intesa Sanpaolo hanno siglato l’accordo di collaborazione “Progettare Turismo Sostenibile”. L’accordo, con l'obiettivo di incrementare la resilienza, la competitività e la crescita dell'intero comparto turistico, prevede l'investimento di 10 miliardi (dei quali 3 miliardi dedicati alle imprese turistiche del Sud Italia) di nuovo credito a favore delle imprese del turismo.

INPS - assegno unico – invio della video guida personalizzata

L’INPS sta procedendo all’invio delle videoguide personalizzate ai genitori che hanno richiestol'erogazione dell’assegno unico e universale, per i quali si sono verificati problemi nella fase di erogazione del beneficio.

​​​​