IL PRESIDENTE

Il Presidente MASSIMILIANO SCHIAVON rappresenta Federaberghi Veneto a tutti gli effetti ed in tutte le sedi. Ha la rappresentanza legale attiva e passiva dell'Unione, convoca e presiede la Giunta Esecutiva, il Comitato Direttivo e l'Assemblea Generale.

 

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Consiglio Direttivo è composto dai Presidenti delle Associazioni e dei Sindacati aderenti. Partecipa inoltre, con diritto di voto, il Presidente del Comitato Regionale Giovani Albergatori. Ne fanno parte:

 

Massimiliano SCHIAVON (Presidente dell'Unione)

Giulio CAVARA (Vice Presidente vicario)

Monica SORANZO (Vice Presidente)

Walter DE CASSAN (Vice Presidente)

Roberta ALVERA'
Emanuele BOARETTO
Vittorio BONACINI

Celio Angelo BORTOLUZZI
Giuliano BOSCOLO Cegion

Loris BRUGNEROTTO
Giulio CAVARA
Giovanni CHER

Ivan DE BENI
Angelo FALOPPA
Alberto MASCHIO
Silvio SCOLARO
Oscar ZAGO

 


LA GIUNTA ESECUTIVA

La Giunta Esecutiva è composta dal Presidente Regionale che la presiede, dai Vice Presidenti, dal Tesoriere, dai rappresentanti di settore e da un numero non superiore a due membri cooptati dalla Giunta Esecutiva su proposta del Presidente.

Presidente dell'Unione: Massimiliano SCHIAVON
Vicepresidente Vicario: Giulio CAVARA

Vicepresidente: Monica SORANZO

Vicepresidente: Walter De Cassan
Tesoriere:

Rappresentante settore balneare:
Rappresentante settore lacuale:
Rappresentante settore montano:
Rappresentante settore termale:
Rappresentante settore città d'arte:
Rappresentante Città di Venezia:

 

REVISORI DEI CONTI

Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da tre membri effettivi e da due supplenti nominati dall'Assemblea. Tra questi il Consiglio Direttivo nomina il Presidente. Il Collegio vigila sull'andamento della gestione economica e finanziaria dell'Unione e ne riferisce all'Assemblea Generale mediante relazione scritta.

Revisori dei Conti:



Federalberghi Terme in visita dal ministro Santanchè

Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.

un'estate al mare - in viaggio circa 35 mln di italiani

Estate? Mi ci tuffo: non abbandonano la voglia di mare i circa 35 milioni di italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in occasione della stagione estiva. Agosto resta il mese più gettonato per programmare la vacanza, si fa sempre più frequente la scelta del fine settimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi” mentre, in riferimento all’alloggio, è l’hotel ad ottenere il primato. “Vorremmo usare toni entusiastici rispetto ai risultati della nostra rilevazione – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – Ma siamo ben consapevoli di quanto alcuni aspetti siano da leggere con grande cautela."

locazioni brevi - Federalberghi sospende il giudizio in attesa di vedere il testo

Positive le anticipazioni su standard minimi, controlli e normativa fiscale, disappunto per il passo indietro sul minimum stay.

Il nostro giudizio sulla proposta di legge sulle locazioni brevi non può che rimanere sospeso, in attesa di conoscere il testo che sarà depositato in Parlamento.

 

turismo accessibile - revisione della normativa UNI - consultazione pubblica

Il Ministero del Turismo ha comunicato che la prassi di riferimento n. 131 viene sottoposta a nuova consultazione pubblica dal 19 settembre al 3 ottobre. Per inviare i propri commenti relativi ad un progetto di Prassi di Riferimento, è possibile compilare il form e inviarlo a normazione@uni.com, inviando copia per conoscenza al centro studi della federazione (olini@federalberghi.it).

Covid - eliminazione obbligo isolamento

Il decreto-legge 10 agosto 2023 n. 105 ha eliminato l’obbligo di isolamento per le persone risultate positive al SARS-CoV-2, e l’obbligo di autosorveglianza per coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2. Per le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2, anche se non più sottoposte alla misura dell’isolamento, il Ministero della salute raccomanda di osservare le medesime precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie.

ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti di Federalberghi

La Giunta Esecutiva di Federalberghi, nella riunione del 20 settembre 2023, alla quale sono stati invitati a partecipare anche i componenti del Consiglio Direttivo, ha esaminato in prima lettura alcune ipotesi di modifiche dello statuto e dei regolamenti della federazione.

​​​​