Per il Presidente Massimiliano Schiavon la valorizzazione del capitale umano è al centro di tutte le logiche turistiche e al primo posto nell’agenda di Federalberghi Veneto.


A Jesolo, la quarta edizione del G20 Spiagge, terminata lo scorso giovedì 2 settembre con il convegno annuale del network G20s, ha visto svilupparsi un ricco programma di panel, tavole rotonde e seminari, registrando notevole interesse e ottima partecipazione.


Il presidente Massimiliano Schiavon, relatore al tavolo “Capitale umano e mercato del lavoro”, ha posto l’accento sulla centralità dei temi delle competenze e della valorizzazione del capitale umano: perni strategici di qualsiasi logica di sviluppo turistico e questioni di assoluta priorità nell’agenda di Federalberghi Veneto.


Con il convegno conclusivo di ieri, il network si è dato appuntamento a marzo 2022 sulla costiera romagnola: sarà infatti Riccione la località ospitante la quinta edizione del summit. Tra le novità, anche la nomina di una nuova cabina di regia ed il passaggio di testimone dal Sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, al sindaco di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto, per la direzione dei lavori della prossima edizione.


locazioni turistiche, c'è molto da lavorare

Apprezziamo la decisione di aprire ufficialmente il dibattito sulle locazioni turistiche, con la presentazione di una proposta di legge, e siamo pronti ad offrire il nostro contributo al Governo e al Parlamento, per la costruzione di un sistema equo e trasparente.

Ma non possiamo nascondere la nostra delusione per il contenuto della proposta e riteniamo che ci sia molto da lavorare, se si vuole veramente giungere a una soluzione capace di incidere concretamente sul problema della concorrenza sleale e dell’abusivismo che inquinano il mercato.

 

 

Un ponte verso l’estate

Ancora una volta gli italiani dimostrano di preferire l’Italia come destinazione della propria vacanza: a mettersi in viaggio in occasione del ponte del 2 giugno saranno in oltre 15 milioni, e la località preferita resterà il proprio Paese nel 94% dei casi, con particolare propensione per i luoghi di mare.

73a Assemblea Federalberghi

Il mondo dell’ospitalità e del turismo si dà appuntamento quest’anno a Bergamo Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023, per la 73a Assemblea Nazionale della Federalberghi.

Oggi gli albergatori di tutta Italia hanno partecipato alle sessioni di lavoro dedicate al comparto del turismo e della ricettività. Sotto la guida del presidente, Bernabò Bocca, sono stati affrontati i temi salienti, confrontandosi sulle nuove istanze del comparto anche a fronte di un universo, quello del turismo, in continua e rapida evoluzione.

somministrazione illecita di manodopera e dichiarazione fraudolenta delle imposte

La Corte di Cassazione ha affermato che le fatture concernenti un contratto di appalto che nasconde una somministrazione illecita riguardano operazioni soggettivamente inesistenti. Ciò comporta la falsità della dichiarazione nella quale tali fatture sono portate in deduzione dei costi, con le conseguenti ricadute in termini di rilevanza penale del  comportamento. 

accordo Progettare Turismo Sostenibile

Federalberghi e Intesa Sanpaolo hanno siglato l’accordo di collaborazione “Progettare Turismo Sostenibile”. L’accordo, con l'obiettivo di incrementare la resilienza, la competitività e la crescita dell'intero comparto turistico, prevede l'investimento di 10 miliardi (dei quali 3 miliardi dedicati alle imprese turistiche del Sud Italia) di nuovo credito a favore delle imprese del turismo.

INPS - assegno unico – invio della video guida personalizzata

L’INPS sta procedendo all’invio delle videoguide personalizzate ai genitori che hanno richiestol'erogazione dell’assegno unico e universale, per i quali si sono verificati problemi nella fase di erogazione del beneficio.

​​​​